Intelligenza reattiva


< Indice >

< prec > < succ >

< prec ind> < succ ind>

< Glossario del conflitto sociale >


"L'obbedienza crea disciplina, la disciplina crea unità, l'unità crea potere, il potere è vita." (Cit.)

"Generale, il tuo carro armato è una macchina potente. Spiana un bosco e sfracella cento uomini. Ma ha un difetto: ha bisogno di un carrista. Generale, il tuo bombardiere è potente. Vola più rapido d’una tempesta e porta più di un elefante. Ma ha un difetto: ha bisogno di un meccanico. Generale, l’uomo fa di tutto. Può volare e può uccidere. Ma ha un difetto: può pensare." (Bertolt Brecht)


La mente intuitiva è un dono sacro e la mente razionale è un fedele servo. Noi abbiamo creato una società che onora il servo e ha dimenticato il dono.

Albert Einstein


L'intelligenza reattiva è quella dell'imbecille indotto inconsapevole ossia è l' intelligenza che si richiede per vivere i fenomeni volontarii nel rispetto dell'ordinamento.


Per capire cosa intendo bisogna fare riferimento al libro La banalità del male riferito al processo Eichmann ove il funzionario nazista giustificava il suo comportamento in quanto svolto nel rispetto della legalità.


Il soggetto sociale che opera limitandosi all'intelligenza reattiva abdica dalle responsabilità che ha, come fenomeno intelligente, nei confronti degli altri e di sé stesso.


L'intelligenza reattiva confida ciecamente nella regola di condotta legale in quanto fuorviata dal meccanismo che regola le scienze assolute ove i fenomeni assoluti avvengono in base alle leggi assolute.



L'uomo macchinaModifica

L'intelligenza reattiva è quella che si richiede al soldato ossia di reagire con obbedienza in quanto si è parte di un fenomeno sociale dove c'è la specializzazione del lavoro e lo scopo sociale si raggiunge solo se ognuno fa la sua parte di ingranaggio in una macchina.


Video


Quello che sembra uno scandalo nel video soprastante è invece la conferma di un addestramento militare perfettamente riuscito con l'azzeramento della intelligenza riflessiva.


Quindi l'intelligenza reattiva si sostanzia nella obbedienza alle regole di condotta legale , nell'esempio del video alla cieca obbedienza ad un superiore, quella che ha portato lo Stato tedesco alla realizzazione legale della soluzione finale ovvero alla banalità del male.


Tutto si fonda sulla sacralità di una parola : La Legge che viene associata a legalità e Giustizia.


Qui si gioca sulla truffa semantica ossia nell'assegnare al significante che legge ha nelle scienze assolute, lo stesso delle discipline volontarie .


La differenza è che in un caso si tratta di leggi inviolabili della natura, scoperte dalle scienze assolute, che l'uomo subisce ma che può sfruttare per le tecnologie sociali nell'ottica di una previsione, mentre nell'altro caso le regole di condotta legale non sono inviolabili ma figlie di una intelligenza riflessiva che ha pianificato un progetto sociale in base ad una sua dottrina volontaria.


La schiavitù era legaleModifica

L'apartheid era legaleModifica

La discriminazione razziale era legaleModifica

L'Olocausto era legaleModifica

Le casse di previdenza sono legaliModifica

Intelligenza reattiva e competenzeModifica

Tiziano TerzaniModifica

https://m.facebook.com/VideodromeMedia/videos/558376251444939/

Lo scienziatoModifica

Critica della ragion praticaModifica

L'intelligenza reattiva è quindi il parallelo della ragion pratica di Kant.


https://www.sapere.it/sapere/strumenti/studiafacile/filosofia/La-filosofia-moderna/Immanuel-Kant/La-Critica-della-ragion-pratica.html

EsempiModifica

Pandemia 2020Modifica

Si curano gli ammalati nel rispetto dei protocolli con conseguenze di mortalità alle stelle fin quando una dottoressa, violando i protocolli, fa il primo tampone a chi non aveva rapporti con la Cina è scopre un positivo.

Seguono direttive di non fare le autopsie fin quando si scopre che la polmonite era una conseguenza è la ventilazione nociva.

DialoghiModifica

2020 07 04Modifica

Ennesimo sabato in ufficio (stamattina me la sono presa comoda, sono arrivata alle 7.15), ma sono stanca Stanca di richieste plurime per le stesse risposte da parte Amministrazione Finanziaria. Stanca per un controllo GDF che mi chiede registri Iva 2019 quando non esistono perché c'è la Fe. Stanca di sentire da funzionario Ade controlli una richiesta 'che cos'è il Durc'. Stanca di ricevere da Inps richieste per pochissimi euro di anni fa, che per fare controllo al cliente costa più e quindi per 'convenienza' paga. Stanca di ricevere richieste da Inps per pagamento contributi sapendo che la norma causa Covid ha bloccato i pagamenti. Potrei continuare a scrivere per qualche ora, ma preferisco dedicare le mie energie a lavorare per i miei clienti... E buongiorno

CollegamentiModifica


< Glossario del conflitto sociale >

Indice