Élite della spoliazione legale

Da const.

< Indice >

< prec > < succ >


< Modello sociale della spoliazione legale >

"Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente."

Vita di Galileo, (IX), Bertolt Brecht"



“È possibile che le pecore pretendano di guidare il pastore nella buona direzione, assumendo anche il controllo del cane ?"

Mario Monti


Le pecore temono il lupo, ma alla fine è sempre il pastore a portarle al macello.


Non serve più fare la guerra allo Stato. Basta usare le leggi che ci sono e costringere il potere centrale a farne delle nuove su misura per noi e per i nostri interessi. Non più meschine velleità di separatismi intrisi di bassa politica e di modesto affarismo, ma reale autonomia da ogni potere, che ci consenta di diventare il territorio più intoccabile del nuovo potere finanziario, la capitale della nuova economia - cit.

e per oggi, fine delle trasmissioni


L'élite della spoliazione legale nel regime imbecillocratico, è il ristretto gruppo sociale che gestisce la spoliazione legale a vantaggio di un gruppo ristretto ed in violazione della Costituzione.

Essa opera al fine di trarre vantaggio dal potere politico che riesce ad esercitare pur non occupando posti di rappresentanza politica.

L'esercizio del potere avviene indirettamente attraverso la segmentazione della rappresentanza ossia attraverso gli imbecillocrati.

Gli imbecillocrati sono degli imbecilli indotti che, benché privi di competenze specifiche, di una visione politica e di esperienze specifiche, vengono eletti in posti di responsabilità politica dall'élite della spoliazione legale.

Quindi il segreto delle élite della spoliazione legale è di fare approvare le leggi di spoliazione legale a dei rappresentanti che saranno danneggiati quelle stesse leggi che approvano senza capirle in quanto le approvano senza capire o per vincolo di fedeltà politica o perché sono inserite in partiti che propugnano il vincolo di mandato (quindi dove non si deve capire).

In questo modo il saccheggiato imbecille indotto è impossibilitato di individuare il nemico da combattere in quanto perde il collegamento tra gli esecutori materiali (imbecillocrati) del saccheggio ed i suoi beneficiari (élite della spoliazione legale).

Nell'esperimento delle scimmie in gabbia corrisponde con lo sperimentatore che appronta la gabbia (l'ordinamento è la gabbia, la Costituzione è la gabbia), e successivamente crea i gruppi sociali in modo che si autogovernino con la legge di spoliazione legale, in autonomia.

La legge di spoliazione legale viene approvata con la tecnica della spoliazione legale in modo che l'ordinamento diventa la gabbia in cui sono costretti a muoversi gli imbecilli indotti.

L'élite della spoliazione legale appartiene al partito unico della spoliazione legale che opera in modo coordinato cambiando di volta in volta i partiti politici che lo rappresentano nelle istituzioni di spoliazione legale.

Le élite della spoliazione legale possono benissimo essere straniere, in quanto chi realmente beneficia delle leggi di spoliazione legale non sono neanche di nazionalità italiana.

Infine le élite della spoliazione legale possono fare capo direttamente alla mafia o alla massoneria in modo che, con le modalità descritte, esercitano il controllo politico sulle istituzioni.

Come si individuano le élite della spoliazione legale[modifica | modifica sorgente]

Ignora la Costituzione[modifica | modifica sorgente]

Work in progress

La manina[modifica | modifica sorgente]

Poiché la spoliazione legale si sviluppa necessariamente tutta per iscritto, all'interno dell'ordinamento deve in qualche modo comparire la legge di spoliazione legale.

Questa, ovviamente, non viene elaborata a seguito di un dibattito pubblico, come ad esempio il divorzio, l'aborto o l'immigrazione.

Essendo leggi legate alla finanza, possono essere scritte solo da esperti ma il pubblico e gli imbecillocrati che occupano posti di rappresentanza politica ne sono esclusi.

Magicamente, compare l'imbecillocrate di turno che si prende la responsabilità di presentare una legge su un argomento che ignora e del quale non si interesserà più nella sua eventuale prosecuzione della vita politica.

Solo lui sa da dove viene il testo scritto, la cosiddetta manina ma non lo riferirà agli altri imbecillocrati imbecilli indotti che per disciplina di partito e vincolo di mandato, a decine sottoscrivono quello che non capiscono.

Quindi possiamo sapere come, dove e quando compaiono le leggi di spoliazione legale, ma non riusciamo ad individuare la loggia dove sono state elaborate.

Alcuni esempi di manina[modifica | modifica sorgente]

Caso Siri

La porcata di Titti di Salvo[modifica | modifica sorgente]

Legge porcata sulle casse d'azzardo di Titti di Salvo

Regolarmento investimenti[modifica | modifica sorgente]

Regolarmento investimenti

Venture capital[modifica | modifica sorgente]

Venture capital

Salvataggio MPS[modifica | modifica sorgente]

Coltivazione imbecilli indotti[modifica | modifica sorgente]

Coltivazione degli imbecilli indotti

Università[modifica | modifica sorgente]

https://www.trasparenzaemerito.org/post/michele-ainis-universit%C3%A0-senza-maestri-selezionata-da-cricche-circoli-lobbistici-e-massonici

  1. Università bandita

Dove si vedono[modifica | modifica sorgente]

Liberoquotidiano.it: Gad Lerner: "Matteo Salvini nella tenuta di Denis Verdini. I 5S in quella di Beppe Grillo. Sono radical chic?". https://www.liberoquotidiano.it/news/personaggi/13494022/gad-lerner-matteo-salvini-tenuta-denis-verdini-m5s-beppe-grillo-radical-chic.html



work in progress[modifica | modifica sorgente]

Dialoghi[modifica | modifica sorgente]

Congratulazioni caro Giambattista, ottima intervista...avrei solo una impressione: quando il presentatore, all' inizio, ha detto che le Università sarebbero i "centri più importanti di elaborazione del pensiero.." e "quando gli intellettuali si lasciano andare..", mi sembra che egli abbia dimenticato un aspetto chiave: nel momento in cui le Università italiche sono divenute vesti istituzionali per il perseguimento di interessi privatistici di potentati masso-mafiosi e delle loro cupole che le utilizzano come trampolino di lancio per penetrare dentro le istituzioni politiche ed utilizzare anche queste ultime esclusivamente a loro vantaggio, emerge la sostanziale identificazione a più livelli fra il sistema accademico italico e la mafia, una identificazione che è stata fortemente sottolineata dall'altro ospite (quando egli ha evidenziato le connessioni fra i baroni e le forze politiche ed ha confrontato le vittime della mafia, che risparmia gli accademici essendo la mafia dentro lo stato, con le vittime del terrorismo che invece si oppone allo stato e dunque colpisce gli accademici). A questo punto, le (c.d.) Università - proprio in quanto sistema di potere (nel quale non esiste né trasparenza né merito) - non hanno più niente a che vedere con l'elaborazione del pensiero né con gli intellettuali, anzi ne divengono l'antitesi ed i veri intellettuali si trovano all' esterno del mondo accademico. L' elaborazione del pensiero suppone, infatti, la piena libertà intellettuale e morale, cioè una condizione di autonomia personale di un singolo studioso assolutamente inconciliabile con le logiche di appartenenza a clan, cupole etc.. e, senza autonomia, direi che non esiste nemmeno - per definizione - un "intellettuale". Ciò detto, spero di leggere presto il Tuo libro sulla mala università.


Luca Cerioni commento da brividi. Sul libbrone non mi ero sbilanciato così, ma hai perfettamente ragione, anzi, così fila tutto meglio. Il fatto è che io mi ero limitato a prendere atto della costruzione della verità che fanno gli ordinari senza immaginare un legame organico con il crimine, invece è proprio così, ma non ci volevo credere.

Pochi giorni fa mi avevano suggerito questa citazione che avevo inserito, senza averla chiara.

"Chi non conosce la verità è uno sciocco, ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente."

Vita di Galileo, (IX), Bertolt Brecht"

Praticamente devo aggiungere delle voci: per capire la spoliazione legale c'è bisogno della definizione di delinquente legale

Documenti[modifica | modifica sorgente]

Romiti[modifica | modifica sorgente]

https://mailchi.mp/editorialedomani/quasi-domani-5530685

SARS[modifica | modifica sorgente]

https://www.ilsussidiario.net/news/coronavirus-cina-battaglia-vinta-a-wuhan-ma-la-causa-del-male-e-ancora-li/1996010/

Costituzione[modifica | modifica sorgente]

https://www.youtube.com/watch?v=8tHM9LJcnF4

Nomine[modifica | modifica sorgente]

Affaritaliani.it: “Arata tentò di avvicinare Mattarella”. Caso Siri, intercettazioni clamorose. http://www.affaritaliani.it/cronache/arata-tento-di-avvicinare-mattarella-caso-siri-intercettazioni-clamorose-617194.html?ref=rss

La teoria delle élite[modifica | modifica sorgente]

https://journals.openedition.org/qds/1742


http://www.treccani.it/enciclopedia/teoria-delle-elites_%28Enciclopedia-delle-scienze-sociali%29/

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Elitismo

https://it.m.wikipedia.org/wiki/Vilfredo_Pareto

http://www.filosofico.net/pareto.htm



Liberoquotidiano.it: Non solo Mario Draghi: chi ha cancellato i governi: la politica conta zero, il potere sta da un'altra parte. https://www.liberoquotidiano.it/news/politica/13475492/mario-draghi-zuckerberg-bce-politica-non-conta-dove-si-nasconde-oggi-potere.html

http://www.libreidee.org/2019/04/chi-fece-sparire-caffe-affossando-litalia-a-milano-la-verita/


https://www.ilfattoquotidiano.it/2019/04/08/ndrangheta-gratteri-non-la-combattiamo-solo-noi-magistrati-ma-anche-i-cittadini-con-limpegno-nel-sociale/5093670/


https://www.imolaoggi.it/2013/06/28/attali-abbiamo-fatto-in-modo-che-uscire-dal-trattato-di-maastricht-fosse-impossibile/


https://www.tpi.it/2019/01/28/franco-cardini-capitalismo-minaccia-umanita/

Collegamenti[modifica | modifica sorgente]


< Modello sociale della spoliazione legale >

< Indice >