20200929 I geometri distopici

Da const.



< Indice >

< prec > < succ >

< prec ind> < succ ind>

< Glossario del conflitto sociale >


25 - Guerra culturale (indice)


Il regime imbecillocratico si regge sulla ignoranza istruita. Non esiste una élite di contro potere con una cultura basata sull'ignoranza istruira.

La nota stampa[modifica | modifica sorgente]

https://www.facebook.com/notes/geomobilitati-federazione-nazionale-dei-geometri-e-geometri-laureati/nota-per-la-stampa-28092020/10223576854278583/


In merito all'attuale polemica sul Presidente INPS che appare sempre di più un modo per screditare il sistema pubblico e coprire la mala-gestio delle Casse di Previdenza Professionali.


Il Prof. Tridico è un professore ordinario di economia presso il dipartimento di economia dell’università di Roma 3 , possiede quindi la professionalità e competenza necessaria per ricoprire il ruolo di Presidente dell'INPS, inoltre gestisce le posizioni di 22 milioni di italiani pari al 95% dei contribuenti oltre all’erogazione di welfare aggiuntivo per conto dello Stato. Quindi il compenso di 150.000 € annui ci appare più che giustificato.


I Presidenti delle 19 Casse di Previdenza dei liberi professionisti di cui al DLgs 509/1994 e DLgs 109/1996 (sottoposte all'alta sorveglianza dei competenti Ministeri, della Corte dei Conti, della COVIP e di un’apposita Commissione di Vigilanza Bicamerale ed i cui bilanci fanno parte del complessivo bilancio dello Stato) senza alcun specifico titolo in materia economica e di diritto sul lavoro, salvo pochissimi casi, gestiscono in 19 la previdenza di 1,7 milioni di liberi professionisti pari al 5% di tutti lavoratori. Ciascuno di essi incassa cifre da capogiro di gran lunga superiori ai 150.000 € del Prof. Tridico come presidente dell’INPS su cui sta montando una polemica politica senza precedenti.

Solo per citare alcuni esempi:


- il Presidente della Cassa dei Medici ENPAM incassa circa 650.000 € annui (tra fissi, variabili, gettoni di presenza, rimborsi, etc.) gestendo 430.000 posizioni contributive tra attivi e pensionati;


...


Cifre nella maggioranza dei casi superiori a quelle dei maggiori Capi di Stato del mondo: https://it.quora.com/Quanto-guadagnano-i-capi-di-stato-mondiali-rispetto-al-reddito-medio-della-popolazione-del-loro-paese

Questo é il vero scandalo...!


Invitiamo il Parlamento ed il Governo a mettere subito e seriamente sotto la lente d'ingrandimento le Casse di Previdenza cosiddette "Private" anche perché tali non sono come ha sancito una recente Ordinanza della Corte di Cassazione il 01/04/2020 chiarendo definitivamente che le Casse sono Pubbliche.


Non si può continuare a coprire la l’iniquità e la vessatorietà e mala-gestio delle Casse di Previdenza che va ben oltre gli stratosferici emolumenti delle rispettive governance che sta minando il futuro previdenziale di 1,7 Milioni di professionisti italiani che a fronte di sempre più esosi contributi versati non riceveranno in futuro un dignitoso ed adeguato trattamento previdenziale.

Il Coordinamento Professionisti Iscritti alle Casse Privatizzate


Analisi sociale legale[modifica | modifica sorgente]

La guerra agli imbecilli indotti inconsapevoli inizia al mattino presto.

Leggo il comunicato e dico finalmente, non si parla di casse private, hanno messo cosiddette "privatizzate".

Dicono che sono Pubbliche, in riferimento ad una sentenza recente.

Vabbé, non studiano, ma almeno si riducono le puttanate.

Poi alla fine coso vedo?


Come si firmano?


NOOOOOOOO

MA ALLORA SIETE MALATI!

È la distopia reale.

Collegamenti[modifica | modifica sorgente]


25 - Guerra culturale (indice)


< Glossario del conflitto sociale >

Indice