Avvocati ineleggibili
ELEZIONI PER IL CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE: ARRIVA IL RICORSO
Riceviamo e pubblichiamo
"Oggi 21.03.2019 l'Avv. Mirella Casiello, del Foro di Taranto, l'Avv. Massimiliano Cesali, del Foro di Roma proprio e quale Presidente e legale rappresentante del Movimento forense – M.F.; l'Avv. Elisabetta Rampelli del Foro di Roma, in proprio e quale Presidente e legale rappresentante della Unione Italiana Forense – U.I.F.; l'Avv. Michelina Grillo, del Foro di Bologna; l'Avv. Romano Zipolini, del Foro di Lucca; l'Avv. Giovanni Battista Cugurra, del foro di Genova; l'Avv. Gianluca Liut, del Foro di Pordenone; l'Avv. Maurizio Basilio Condipodero, del Foro di Reggio Calabria; l'Avv. Cristina Cassigoli, del Foro di Firenze; l'Avv. Paolo Rosa del Foro di Trento; l'Avv. Antonella Maria Matricardi del foro di Pesaro; l'Avv. Giovanni Savigni, del Foro di Palermo; l'Avv. Angela La Marca, del Foro di Napoli; l'Avv. Salvatore Lucignano del Foro di Napoli; l'Avv. Giuseppe Riccio, del Foro di Napoli, Avv. Alberto Cocco-Ortu , del Foro di Cagliari; l'Avv. Rita Dedola, del Foro di Cagliari; l'Avv. Emilio Greco, del Foro di Cosenza; l'Avv. Angelo Lattarulo, del Foro di Taranto; l'Avv. Filippo Lerario, del Foro di Taranto; l'Avv. Giovanni Tartaglia, del Foro di Taranto, a mezzo dei DIFENSORI Avv.ti Fabrizio Nastri, Camilla Baldassarre e Romano Cerquetti hanno notificato ricorso innanzi al TAR Lazio a Consiglio Nazionale Forense, Ministero della Giustizia-Commissione ministeriale ex art. 11 del D.lgs.lgt. n.382/1944, nonchè ai Commissari Avv. Mario Sanino, Avv. Patrizio Leozappa, Avv. Claudio Neri, Avv. Luigi Angiello,Avv. Bruno Meoli; ed agli eletti CNF Avv. Andrea Mascherin (Udine-Trieste) Avv. Andrea Pasqualin (Venezia); Avv. Antonio Baffa(Cosenza – Catanzaro), Avv. Giuseppe Picchioni (Modena – Bologna), Avv. Maurizio Magnano di san Lio (Catania); Avv. Stefano Savi (Genova), Avv. Giovanni Arena(Messina), Avv. Carlo Orlando (Perugia), Avv. Salvatore Sica(Salerno) con notifica ai Controinteressati: Avv. Francesco Favi (Siracusa- Catania) e Avv. Silvano Gaggioli(Gorizia-Trieste)
per l’annullamento, previa sospensione degli effetti - dell’atto di convocazione del 13.02.2019 della Commissione ministeriale di cui all’art. 11 del D.lgs. Lgt. 23.11.1944 n.382; - del verbale del 20.02.2019 redatto dalla Commissione ministeriale di cui all’art. 11 del D.lgs. Lgt. 23.11.1944 n.382, recante l’accertamento del risultato delle operazioni elettorali per il rinnovo dei componenti del Consiglio Nazionale Forense; - della nota del 21.02.2019 del Ministero della Giustizia con la quale il detto Ministero ha trasmesso copia del verbale del 20.02.2019 redatto dalla Commissione ministeriale di cui all’art. 11 del D.lgs. Lgt. 23.11.1944 n.382, recante l’accertamento del risultato delle operazioni elettorali per il rinnovo dei componenti del Consiglio Nazionale Forense; - della conseguente Delibera di proclamazione degli eletti (doc.1) del Consiglio Nazionale Forense n.580 del 22.02.2019, pubblicata sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia in data 15/03/2019 (doc.2); - nonché di ogni ulteriore atto presupposto, connesso e conseguente, ancorché non conosciuto MOTIVI 1) Invalidità del verbale di convocazione della Commissione del 13/02/2019, nonché del verbale del 20.02.2019 redatto dalla Commissione ministeriale di cui all’art. 11 del D.lgs. Lgt. 23.11.1944 n.382, recante l’accertamento del risultato delle operazioni elettorali per il rinnovo dei componenti del Consiglio Nazionale Forense, per conflitto di interessi in capo ai membri della Commissione. 2) Invalidità della delibera CNFn.580 del 22.02.2019 di proclamazione degli eletti per illegittimità derivata. 3) Violazione e falsa applicazione dell’art. 34, comma 1, Legge 31.12.2012 n.247. “I componenti del CNF non possono essere eletti consecutivamente più di due volte nel rispetto dell’equilibrio tra i generi” l’avv. Andrea Mascherin, dichiarato eletto per il distretto di Trieste per il quadriennio 2019-2022 aveva già ricoperto la carica di Consigliere del CNF nei precedenti tre mandati dal 2007 al 2018 l’avv. Antonio Baffa, dichiarato eletto per il distretto di Catanzaro, per il quadriennio 2019-2022 aveva già ricoperto la carica di Consigliere del CNF nei precedenti tre mandati dal 2007 al 2018 l’avv. Andrea Pasqualin, dichiarato eletto per il distretto di Venezia per il quadriennio 2019-2022 aveva già ricoperto la carica di Consigliere del CNF nei precedenti due mandati dal 2010 al 2018; l’avv. Giuseppe Picchioni, dichiarato eletto per il distretto di Bologna, per il quadriennio 2019-2022 aveva già ricoperto lacarica di Consigliere del CNF nei precedenti duemandati dal 2010 al 2018 4) Violazione e falsa applicazione dell’art. 34, comma 3, Legge 31.12.2012 n.247. “Non può appartenere per più di due mandati consecutivi allo stesso ordine circondariale il componente eletto in tali distretti” l’Avv. Andrea Mascherin, eletto nel circondario di Udine, distretto di Trieste, che aveva già espresso lo stesso Avv. Mascherin, la cui attuale elezione viola quindi entrambi i limiti dell’art.34, nei precedenti tre mandati dal 2007 al 2018; l’Avv. Maurizio Magnano, eletto nel circondario di Catania, distretto di Catania, che aveva già espresso un componente nei precedenti tre mandati: dal 2007 al 2014 (Avv. Florio) e dal 2015 al 2018 (Avv. Geraci); l’Avv. Antonio Baffa, eletto nel circondario di Cosenza, distretto di Catanzaro, che aveva già espresso lo stesso avv. Baffa, la cui attuale elezione viola quindi entrambi i limiti dell’art.34, nei precedenti tre mandati dal 2007 al 2018 l’Avv. Stefano Savi, eletto nel circondario di Genova, distretto di Genova, che aveva già espresso un componente nei precedenti tre mandati : dal 2007 al 2014 (Avv. Alpa) e lo stesso Avv. Savi nell’ultimo mandato dal 2015-2018; l’Avv. Giovanni Arena, eletto nel circondario di Messina, distretto di Messina, che aveva già espresso un componente nei precedenti tre mandati: dal 2007 al 2014 (Avv. Vermiglio) e dal 2015 al 2018 (Avv. Marullo di Condoianni); l’Avv. Carlo Orlando, eletto nel circondario di Perugia, distretto di Perugia, che aveva già espresso un componente nei precedenti tre mandati: dal 2007 al 2014 (Avv. Mariani Marini) e lo stesso avv. Orlando nell’ultimo mandato dal 2015 al 2018; l’Avv. Salvatore Sica, eletto nel circondario di Salerno, distretto di Salerno, che aveva già espresso un componente nei precedenti tre mandati: dal 2007 al 2014 (Avv. Silverio Sica) e lo stesso Avv. Salvatore Sica nell’ultimo mandato dal 2015 al 2018.