Conflitto sociale culturale legale

Da const.

Sventurata la terra che ha bisogno di eroi.



https://aforismi.meglio.it/aforisma.htm?id=2294


«Felice il Paese che non ha bisogno di eroi!».

Galileo Galilei


Documenti[modifica | modifica sorgente]

http://www.accademianuovaitalia.it/index.php/contro-informazione/il-paradiso-degli-asini/1024-abbiamo-bisogno-di-eroi



L’italiano coraggioso è uno scherzo della natura, siamo il paese dei senza coraggio. Prendete l’Università, ad esempio. Manca il coraggio dei candidati più qualificati che vengono esclusi ingiustamente dalle commissioni. Il coraggio di ribellarsi, denunciando pubblicamente gli esiti vergognosi dei concorsi. Manca il coraggio dei docenti. Il coraggio di tirarsi fuori dalle logiche di favoritismo e dello scambio di favori in modo da selezionare e premiare i migliori e far crescere il livello scientifico. Manca il coraggio della società, dei cittadini, di pretendere che l’università rappresenti il meglio del Paese, e non una istituzione alla deriva, che non viene più menzionata perché considerata irrilevante. Manca il coraggio degli studenti di denunciare i docenti incapaci e pretendere il meglio dei servizi pagati con le tasse delle proprie famiglie. Manca il coraggio dei politici di andare contro le lobby accademiche e cambiare le regole clientelari che governano l’università. Manca il coraggio dei magistrati, di andare sempre, fino in fondo, a perseguire l'accertamento della verità. In poche parole manca tutto ciò che "Trasparenza e Merito", in solitudine, sostiene da quando è nata. Ma noi andiamo avanti, senza fretta, con la certezza di dettare i modi di una vera rivoluzione culturale che ha bisogno di tempo. E qualcuno, un giorno - probabilmente le future generazioni - ci ringrazierà. Trasparenza e Merito. L'Università che vogliamo