Conflitto sociale nella storia

    Da const.

    < Indice >

    < prec > < succ >

    < Conflitto sociale >

    Conflitto sociale nella Storia[modifica | modifica sorgente]

    Per capire il conflitto sociale attuale, bisogna prima inquadrarlo nella storia e rendersi conto di come è evoluto.

    Gli uomini primitivi posso immaginare che non si saranno confrontati con le stesse problematiche e modalità attuali.

    Quello che segue dovrebbe essere più un racconto che uno studio scientifico ma comunque utile per capire i termini del conflitto sociale attuale.

    Ho già detto che il conflitto sociale, prima che economico è culturale.

    Questa affermazione poteva valere per i primitivi?

    Io penso di si, visto che il termine sociale è comunque legato a cultura in senso lato.

    Se quindi il fine del conflitto sociale è la prevalenza di una cultura, quello che è cambiato nel tempo sono le modalità di affermazione del più forte.

    La grande distinzione che c'è tra il conflitto sociale del passato e quello presente è nell'uso della forza.

    Un primo passaggio è stato nella regolazione delle controversie dalla forma diretta a quella mediata da una istituzione.

    Il secondo passaggio è stato l'evoluzione della istituzione da autoritaria a democratica ovvero al passaggio allo Stato di diritto.

    Il terzo passaggio è stato il passaggio degli ordinamenti soggetti al vincolo della Costituzione.



    51 - Conflitto sociale (indice)

    < Indice >