Diritto della previdenza sociale

    Da const.

    Il conflitto pensionistico

    < prec > < succ >

    < Copertina > < 0 - Premessa >

    Questo è il menù mobile friendly

    AVVERTENZA


    Dal novembre del 2016, a seguito della cancellazione del libro da Wikibooks, lo sviluppo del libro avviene solo in questa Wiki dove sono amministratore unico.

    Pertanto tutti i link in altri innumerevoli siti fanno riferimento ad edizioni ormai superate del libro.

    I link a Wikipedia italiana non sono ancora stati aggiornati.

    Paolo Calloxi


    Sotto indici

    0. Premessa +

    1. Parte I: Sistemi pensionistici +

    2. Parte II: Sistemi pensionistici pubblici

    3. Parte III: Sistemi pensionistici privati +

    4. Parte IV: Storia pensionistica italiana

    5. Parte V: Glossario del conflitto

    6. Parte VI: Spoliazione legale

    7. Parte VII: Segmentazione legale +

    8. Parte VIII: Spoliazione costituzionale +

    9. Parte IX: Spoliazione illegale +

    10. Parte X: Casi reali di spoliazione legale +

    11. Parte XI: Conclusioni +

    A 1. Appendice 1: Glossario della previdenza sociale

    A 2. Appendice 2: Glossario da Wikipedia

    A 3. Appendice 3: Glossario neolingua

    A 4. Appendice 4: Alcuni studiosi

    A 5. Appendice 5: Alcuni enti previdenziali

    A 6. Appendice 6: Sistemi esteri

    A 7. Appendice 7: Confronto tra sistemi

    A 8. Appendice 8: 25 regole della disinformazione

    A 9. Appendice 9: 10 strategie del controllo sociale

    A 10. Appendice 10: Luoghi comuni

    A 11. Appendice 11: Revisione paritaria

    A 12. Appendice 12: Citazioni del libro

    A 13. Appendice 13: Commenti

    A 14. Appendice 14: Bibliografia

    + aggiornati i link

    < 0 - Premessa > < prec > < succ >


    Il conflitto pensionistico 0 - Premessa

    1. Puzzle sorprendente
    2. Conflitto pensionistico e non generazionale
    3. Premessa
    4. Introduzione
    5. Sicurezza sociale
    6. Sintesi
    7. Download libro in pdf

    I - Sistemi pensionistici

    1. La dignità al di sopra di tutto
    2. Bene comune e povertà
    3. Bene comune e lavoro
    4. Bene comune e finanza
    5. I principi economici dei sistemi pensionistici
    6. Parametri di classificazione dei sistemi pensionistici
    7. Classificazione dei sistemi pensionistici
    8. Sistemi pensionistici in Italia
    9. Il primo pilastro della previdenza
    10. Il secondo pilastro della previdenza
    11. Il terzo pilastro della previdenza

    II - I sistemi pensionistici pubblici

    1. Modello costituzionale di stato sociale
    2. Modello economico finanziario dei sistemi pensionistici pubblici
    3. Contratto sociale
    4. Il sistema pensionistico pubblico a redistribuzione dei tributi
    5. Contributi obbligatori per le assicurazioni obbligatorie
    6. Fiscalità generale
    7. Schema pensionistico con formula della prestazione sociale in denaro predefinita
    8. Schema pensionistico con formula della prestazione sociale in denaro predefinita sul reddito l'anzianità contributiva e l'età di pensionamento di vecchiaia
    9. Schema pensionistico con formula della prestazione sociale in denaro predefinita sulla contribuzione e la crescita e senza patrimonio di previdenza
    10. Tasso di rendimento apparente
    11. Illusione di autonomia finanziaria
    12. Enti previdenziali
    13. Conto economico consolidato delle amministrazioni pubbliche
    14. Spesa pensionistica pubblica
    15. Qualità della spesa pubblica
    16. Teoria costituzionale nel diritto della previdenza sociale
    17. Riforma del sistema pensionistico pubblico
    18. Macroeconomia dei sistemi pensionistici pubblici
    19. La sostenibilità della gestione finanziaria
    20. Sostenibilità fiscale del del sistema pensionistico pubblico italiano
    21. Sostenibilità sociale del del sistema pensionistico pubblico italiano
    22. Politiche di redistribuzione dei redditi
    23. Opting out

    III - I sistemi pensionistici privati

    1. Modello economico finanziario dei sistemi pensionistici privati
    2. Contratto di assicurazione
    3. Patrimonio di previdenza
    4. Principio della capitalizzazione integrale

    IV - Storia pensionistica italiana

    1. Il sistema pensionistico italiano
    2. Il sistema pensionistico pubblico
    3. Il sistema pensionistico privato
    4. Il modello previdenziale corporativo fascista
    5. Modello previdenziale universale
    6. La riforma delle pensioni Dini
    7. La riforma Monti del sistema pensionistico pubblico
    8. La riforma delle pensioni Fornero
    9. Transizione al metodo di calcolo contributivo
    10. Bolla previdenziale

    V - Il glossario del conflitto

    1. Glossario del conflitto
    2. La promessa pensionistica
    3. Le aspettative pensionistiche
    4. Il furto generazionale
    5. Principio di disuguaglianza
    6. Il principio della discriminazione generazionale
    7. Il principio della discriminazione occupazionale
    8. Il principio della discriminazione tributaria
    9. Il principio della discriminazione monetaria
    10. Rischio di spoliazione legale
    11. Il tradimento generazionale
    12. Il conflitto intergenerazionale
    13. Faccia da culo

    VI - Spoliazione legale

    1. La legge nella spoliazione legale
    2. La spoliazione del pensiero
    3. Premessa (spoliazione legale)
    4. Spoliazione legale
    5. Fascismo democratico
    6. Il potere dell'ignoranza
    7. L'ignoranza istruita
    8. Contratto asociale
    9. Religione incivile
    10. Deriva della finanza
    11. Tecnica della spoliazione legale
    12. Costituzione italiana incostituzionale
    13. Lobbycrazia
    14. Truffa semantica
    15. Costruzione della verità
    16. Personalizzazione della politica
    17. Paralisi del saccheggiato
    18. Patrimonio preda
    19. Matematica della spoliazione legale
    20. Segmentazione del reato economico
    21. Politiche economiche suicide
    22. Contrasto alla spoliazione legale
    23. Massoneria e società civile
    24. La legge non è uguale per tutti
    25. Casse di previdenza dei liberi professionisti
    26. Un immenso tentato furto
    27. Citazioni
    28. Illegittimità della riforma Dini
    29. Le baby pensioni
    30. Le pensioni d'oro
    31. Le pensioni gonfiate
    32. I vitalizi dei parlamentari
    33. Eliminazione della pensione minima
    34. Casse previdenziali D.Lgs. 509-1994
    35. Casse previdenziali D.Lgs. 103-1996
    36. Lobby previdenziali in Italia

    VII - Segmentazione legale

    1. Il modello della segmentazione sociale legale
    2. La segmentazione del diritto
    3. Stato etico e Stato immorale
    4. Asimmetria informativa
    5. La segmentazione del diritto a prestazione sociale
    6. La segmentazione dell'obbligo tributario
    7. La segmentazione del mercato del lavoro
    8. La segmentazione del mercato dei capitali
    9. La segmentazione dell'ordine pubblico
    10. Rappresentanza democratica e segmentazione sociale

    VIII - Spoliazione costituzionale

    1. Stato di diritto
    2. Tecnica del diritto
    3. Ricorso di costituzionalità diretto
    4. Ricorso di costituzionalità in via incidentale
    5. Spoliazione costituzionale

    IX - Spoliazione illegale

    1. La casta
    2. Spoliazione illegale
    3. Segmentazione del reato economico

    X - Casi reali di spoliazione legale

    1. Casi reali di spoliazione legale

    XI - Conclusioni

    1. Conclusioni
    2. La visione innovativa del libro
    3. Limiti dell'università italiana
    4. Diritto della previdenza sociale
    5. Proposte politiche che scaturiscono dal libro

    Appendice I Glossario della previdenza sociale

    1. Glossario della previdenza sociale
    2. Adeguatezza della prestazione pensionistica
    3. Abuso di diritto
    4. Alfabetizzazione finanziaria
    5. Aliquota contributiva pensionistica di equilibrio previdenziale
    6. Aliquota contributiva pensionistica di computo
    7. Aliquota contributiva pensionistica di finanziamento
    8. Aliquota contributiva pensionistica effettiva
    9. Aliquota di rendimento
    10. Aliquota fiscale di scopo
    11. Aliquota fiscale effettiva
    12. Aliquota fiscale IVA
    13. Aliquota fiscale totale
    14. Anzianità contributiva
    15. Asimmetria informativa
    16. Assegno di integrazione
    17. Assegno sociale
    18. Assicurazione generale obbligatoria
    19. Assicurazione sociale per la vecchiaia
    20. Assicurazioni sociali obbligatorie
    21. Bilancio tecnico attuariale
    22. Busta arancione
    23. Capitale di rischio
    24. Capitale nozionale
    25. Casellario centrale delle posizioni previdenziali attive
    26. Casta
    27. Categorizzare
    28. Coefficiente di rivalutazione dei redditi
    29. Coefficiente di trasformazione in rendita
    30. Concorrenza fiscale
    31. Conflitto generazionale
    32. Conflitto pensionistico
    33. Consolidamento fiscale
    34. Contabilità economico patrimoniale
    35. Contabilità finanziaria
    36. Contabilità generazionale
    37. Contabilità nazionale
    38. Contabilità pubblica
    39. Contributi figurativi
    40. Contributi obbligatori per le assicurazioni obbligatorie
    41. Contributo di solidarietà
    42. Contributo integrativo
    43. Contributo soggettivo
    44. Coorte (statistica)
    45. Crescita economica
    46. Cuneo fiscale
    47. Debito pensionistico latente
    48. Debito pubblico implicito
    49. Default dei sistemi pensionistici pubblici
    50. Diritti acquisiti
    51. Diritti costituzionali
    52. Diritto a prestazione di previdenza sociale pubblica
    53. Divario fiscale
    54. Divario fiscale individuale
    55. Documento di economia e finanza
    56. Doppia tassazione
    57. Doppiogiochista
    58. Economia pubblica
    59. R Educazione finanziaria
    60. Elezioni di secondo livello
    61. Equità intergenerazionale
    62. Equivalenza attuariale della rendita pensionistica
    63. Esclusione sociale
    64. Estinzione delle professioni
    65. Età per il pensionamento di vecchiaia
    66. Fallimento dello Stato
    67. Falsa partita IVA
    68. Falso in bilancio
    69. Finanza pubblica
    70. Fiscal gap
    71. Fiscalizzazione degli oneri sociali
    72. Flessibilità in uscita
    73. Formula della rendita predefinita
    74. Garanzie patrimoniali
    75. R Gestione a ripartizione
    76. Gestione assicurativa patrimoniale del rischio economico
    77. Gestione collettiva tributaria per cassa delle situazioni di bisogno
    78. Governo tecnico
    79. Gruppo di interesse
    80. Indice di beneficio relativo
    81. Indice di patrimonializzazione
    82. Indice di vecchiaia
    83. Indicizzazione delle pensioni
    84. Insiders
    85. Integrazione al minimo
    86. Istruzione finanziaria
    87. Istruzione previdenziale
    88. ISEE
    89. Legge di capitalizzazione simulata sulla crescita
    90. Legge incostituzionale
    91. Limite di sostenibilità
    92. Liquidazione amministrativa coatta
    93. Lobby bancaria
    94. Lobbying
    95. Manovra espansiva
    96. Manovra recessiva
    97. Matematica previdenziale
    98. Maturato previdenziale
    99. Mercato del lavoro
    100. Metodo di calcolo contributivo a capitalizzazione simulata sulla crescita
    101. Metodo di calcolo misto
    102. Metodo di calcolo retributivo fascista
    103. Metodo di calcolo retributivo
    104. MIFID
    105. Mobilità sociale
    106. Montante contributivo individuale nozionale
    107. Monte delle retribuzioni
    108. Monte dei salari
    109. Nucleo di valutazione della spesa previdenziale
    110. Negative income tax
    111. Obbligazioni legali
    112. Obbligazioni legittime
    113. R Opting out
    114. Outsiders
    115. RPAYG
    116. Partita di giro
    117. Patrimonio di destinazione
    118. RPatrimonio di previdenza
    119. R Patto generazionale
    120. Patto intergenerazionale
    121. Patto sociale
    122. Pensione
    123. Pensione anticipata
    124. Pensione di anzianità
    125. Pensione di Stato
    126. Pensione privata
    127. Pensione pubblica
    128. Perequazione automatica delle pensioni
    129. Prestazioni sociali in denaro
    130. R Pilastro primo della previdenza
    131. R Pilastro secondo della previdenza
    132. R Pilastro terzo della previdenza
    133. PIL
    134. Piramide demografica
    135. Politiche assicurative dello Stato
    136. R Politiche di redistribuzione dei redditi
    137. Pressione fiscale
    138. Pressione fiscale apparente
    139. Pressione fiscale legale
    140. Prestazione di previdenza
    141. Prestazione di previdenza sociale di diritto pubblico
    142. Prestazione di previdenza complementare di diritto privato contrattuale
    143. Prestito vitalizio ipotecario
    144. Principi contabili nazionali
    145. Principio contabile generale della competenza finanziaria
    146. Principio del bilancio in cassa chiusa
    147. Principio del pro rata
    148. Principio della capitalizzazione integrale
    149. Principio di copertura finanziaria
    150. Protezione sociale
    151. Qualità della spesa pubblica
    152. Rapporto tra il gettito fiscale totale ed il PIL
    153. Rating
    154. Reddito di cittadinanza
    155. Reddito differito
    156. Redistribuzione intergenerazionale
    157. Redistribuzione intragenerazionale
    158. Regola del debito
    159. Remunerazione da crescita economica
    160. Rendita pensionistica da capitalizzazione
    161. Rendita pensionistica legale
    162. Ricalcolo contributivo
    163. Ricongiunzione dei versamenti contributivi a più enti previdenziali
    164. R Riforma delle pensioni
    165. Riscatto degli anni di contribuzione non versati
    166. Rischio biometrico
    167. Rischio demografico (previdenza sociale)
    168. Rischio di invalidità
    169. Rischio di longevità
    170. Rischio di morte
    171. Rischio economico (previdenza sociale)
    172. Rischio politico (previdenza sociale)
    173. Riserva legale
    174. Riserva matematica
    175. Riserva tecnica
    176. Risparmio
    177. Risparmio previdenziale
    178. Rivalutazione dei redditi
    179. Rivendicazione salariale
    180. Salario differito
    181. Saldo previdenziale
    182. Saldo totale
    183. Scenari per la valutazione della spesa pensionistica
    184. Schema pensionistico
    185. Segmentazione del mercato del lavoro
    186. Segmentazione del reato economico
    187. Servizio pubblico essenziale
    188. Sistema pensionistico occupazionale corporativo
    189. R Sistema pensionistico pubblico a ripartizione dei tributi
    190. R Sistema pensionistico pubblico senza patrimonio di previdenza
    191. Situazione stazionaria del sistema pensionistico
    192. Solidarietà (previdenza)
    193. Sostenibilità fiscale del debito pubblico
    194. Sostenibilità fiscale
    195. Sovranità parlamentare
    196. Spazio fiscale
    197. Spesa corrente primaria
    198. Spoliazione illegale
    199. Staffetta generazionale
    200. R Steady state
    201. Tasso annuo di capitalizzazione per la rivalutazione del montante contributivo individuale nozionale
    202. Tasso di pensionamento
    203. RTasso di rendimento apparente
    204. Tasso di sostituzione
    205. Tecnica del diritto
    206. Teoria assicurativa nel diritto della previdenza sociale
    207. Teoria della neutralità del debito pubblico
    208. Teoria della retribuzione differita nel diritto della previdenza sociale
    209. Testo unico
    210. Totalizzazione dei contributi versati
    211. R Transizione al metodo di calcolo contributivo
    212. Trasferimenti ad enti pubblici
    213. Trattamento di fine rapporto
    214. Tributo
    215. Vincolo di bilancio intertemporale
    216. Vincolo pensionistico
    217. Welfare universale

    Appendice II Glossario da Wikipedia

    1. Glossario da Wikipedia

    Appendice III Fantasie dei famosi

    1. Fantasie dei famosi

    Appendice IV Alcuni studiosi dei sistemi pensionistici

    1. Mattia Persiani

    Appendice V Alcuni enti previdenziali

    1. Alcuni enti previdenziali

    Appendice VI Sistemi pensionistici esteri

    1. Sistema pensionistico svizzero

    Appendice VII Confronto tra sistemi pensionistici

    1. Confronto tra sistemi

    Appendice VIII 25 regole della disinformazione

    1. 25 regole della disinformazione

    Appendice IX 10 strategie del controllo sociale

    1. 10 strategie del controllo sociale

    Appendice XII Citazioni del libro

    1. Citazioni del libro

    Appendice XII Bibliografia

    1. Bibliografia

    Varie

    1. Diritto della previdenza sociale
    2. Contributi obbligatori per le assicurazioni obbligatorie
    3. Teoria costituzionale nel diritto della previdenza sociale
    4. Spoliazione legale
    5. Patrimonio preda
    6. Glossario dei termini previdenziali
    7. Glossario della previdenza sociale