Discipline politiche

Da const.

< Indice >

< prec > < succ >

< 0 - Premessa >

< 12 - Spoliazione del pensiero>



Lo maggior don che Dio... Fesse creando... Fu della volontà la libertate (Dante)


La politica è una disciplina volontaria per l'esercizio dell'arte del potere ossia di come imporre agli altri la propria volontà con l'obbligo morale del rispetto di regole di comportamento.

L'obbligo morale si afferma attraverso il principio di legalità e quando viene applicato in maniera acritica diventa la gabbia ove si svolge una vita di vessazioni.

Lo strumento tecnico con cui si attua la politica è il diritto, distinguendo tra diritto pubblico e diritto privato.

I politici per raggiungere i propri fini hanno quindi come mezzo la produzione legislativa ossia delle regole che saranno implementate dallo Stato.

In uno stato di diritto le leggi possono essere di due tipi:

Legge legittima Legge di spoliazione legale

  1. Politica estera
  2. Politica interna


Europa le radici naziste[modifica | modifica sorgente]

http://www.relay-of-life.org/it/2018/06/le-radici-naziste-dell-unione-europea/

Citazioni[modifica | modifica sorgente]

Facebook 6 maggio 2019[modifica | modifica sorgente]

"La questione è che ciò che separa i ricchi dai poveri non sono i bisogni mateirali, che sono più o meno identici - uno avrà la casa o la macchina o i vestiti più belli ma sono piccolezze - ma la possibilità di far lavorare un altro al posto proprio. E grazie al lavoro di quest'altro rafforzare ulteriormente il proprio potere, accumulando e accantonando ozio disponibile fino ai pronipoti, creando condizioni sempre più sperequate in proprio favore, mandando in rovina più gente possibile, corrompendo politici che producano leggi favorevoli, etc Le ragioni dell'economia, al contrario di quel che si sforzavano di affermare gli austrocretini, lungi dall'essere indipendenti dalla politica, si situano tutte nel suo ambito. L'unica economia che esiste è l'economia politica e l'unica politica che esiste è la politica economica."

P. Ranieri

Documenti[modifica | modifica sorgente]

https://www.unicusano.it/scienze-politiche/piano-di-studi-scienze-politiche-e-delle-relazioni-internazionali-l-36


0 - Premessa

< Indice >