FNAILP

Da const.


< Indice >

< prec > < succ >

< prec ind> < succ ind>

< Coltivatori >

La Federazione Nazionale Architetti Ingegneri Liberi Professionisti in acronimo Fnailp è una associazione a scopo sindacale fondata ufficialmente il 15 dicembre del 2012 a Roma, sotto incoraggiamento mediatico di migliaia di professionisti.


È un movimento d’idee e d’ideologie di pensiero che, attraverso la rete, raccoglie grande consenso tra l’oltre mezzo milione di professionisti intellettuali Tecnici del Paese.


La sua pagina ufficiale Facebook conta oltre 33.000 Follower, e le statistiche ci dicono che gli articoli pubblicati, che hanno scopo di sensibilizzazione verso le criticità e i temi inerenti la libera professione intellettuale tecnica, vengono visualizzati con punte che variano tra le 100 mila fino alle 200.000 persone a settimana.


Ha un gruppo di discussione Facebook di oltre 8700 iscritti, e circa 110 gruppi di discussione provinciali.


E‘ stata promotrice della petizione per la riforma della professione intellettuale tecnica in 10 punti, ancora in essere, che ad oggi ha raccolto circa 9000 firme.


È promotrice della petizione di riforma INARCASSA che ad oggi ha raccolto oltre 1800 firme.


Gli innumerevoli dibattiti avvenuti su mezzo mediatico hanno portato la Federazione ad individuare ed istruire una rosa di questioni centrali ed imprescindibili, per rilanciare e ricostruire una professione gravemente lesa e vilipesa dai luoghi comuni e dalle ingerenze dei poteri forti.


La Federazione Nazionale Architetti ed Ingegneri Liberi Professionisti, forte dell’esperienza maturata ascoltando, negli anni, le rimostranze di decine di migliaia di professionisti di tutt’Italia, chiede di partecipare ai tavoli di concertazione politica per la stesura della riforma della professione intellettuale tecnica.


Edilportale.com: PENSIONI PROFESSIONISTI, FNAILP PROPONE LA 'RIFORMA' DI INARCASSA. https://www.edilportale.com/news/2019/10/professione/pensioni-professionisti-fnailp-propone-la-riforma-di-inarcassa_72661_33.html



< Indice >