Gianfranco Di Sarno

Da const.


< Indice >

< prec > < succ >

< prec ind> < succ ind>

< Coltivatori >


Questa mattina ho partecipato alla #manifestazione degli #avvocati tenutasi a Roma, per dare voce ai diritti della categoria e ascoltare tutte le richieste di criticità di riforma della cassa forense emerse a seguito della crisi economica legata al #covid. Il comitato ha chiesto a gran voce: la revisione degli aspetti previdenziali; l'esenzione per i sotto soglia; l'assistenza di gravidanza a rischio, per invalidità e malattia oncologica; saldo e straccio dei contributi. Nei prossimi giorni convocherò in commissione bicamerale di controllo degli enti previdenziali, uno dei rappresentanti del comitato.



Riceviamo e pubblichiamo da #retidigiustizia e dall'avv. Daniela Nazzaro

  1. Interventointegrale dell' #Onorevole Avv. Gianfranco Di Sarno | membro della II Commissione Giustizia alla Camera e della Commissione parlamentare di controllo sull'attività degli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza sociale:

“Allora, anzitutto buongiorno. Grazie per l'invito, vi ringrazio, sono io a ringraziare voi. Sono io a ringraziare voi, buongiorno. Siete tantissimi, e vi posso garantire che ne siete ancora di più perché c'è tanta gente che condivide la battaglia che state facendo, che per tanti motivi non sono qui presenti, ma che sono certo che vi stanno seguendo e stanno condividendo la #battagliadidiritto, #legittima, che state portando avanti. Io ho ascoltato quelle che sono le #ingiustizie che soprattutto i più deboli della classe forense stanno subendo da anni, ed è giusto che effettivamente voi abbiate la voce nelle sedi competenti per rivendicare quelli che sono i vostri diritti. Io ho parlato col Presidente della Commissione #bicamerale per il controllo degli enti previdenziali pubblici e privati, il #SenatorePuglia - di cui io faccio anche parte, sono membro di questa Commissione - e il Senatore Puglia, poco fa, mi ha garantito che sta predisponendo una #convocazione per una vostra #audizione, perché è giusto che la vostra voce venga sentita nelle sedi competenti, in confronto con i responsabili della Cassa Forense, affinché innanzitutto prevalga il buonsenso. Come tutti noi percepiamo, il #sistemaprevidenzialeprivato è diventato fortemente #inefficiente, e queste inefficienze sono state rilevate e sono emerse tutte durante la crisi terribile del Covid, che ha fatto emergere la #crisieconomica pazzesca, spaventosa, che ha colpito i liberi professionisti, gli #avvocatipiùdeboli, e di questo ovviamente deve essere tenuto conto nella sede competente della Commissione, dove chiederemo una #riforma - laddove è possibile, subito - di ciò che sono le vostre richieste di diritto e legittime. Troppi diritti sono calpestati. Troppi diritti di avvocati che stanno in grande difficoltà non vengono ascoltati. E' giusto che ognuno faccia la propria parte e soprattutto che ognuno si assuma le proprie responsabilità , soprattutto chi riveste #ruoliapicali negli enti previdenziali forensi da ben oltre #17anni. Quindi, è giusto che veniate ascoltati e si assumano le #lororesponsabilità, perché, come sappiamo, le Casse private in #emergenzaCovid #nonhannorispettato le aspettative, e quindi è giusto che comunque venga fatta una riflessione profonda del sistema previdenziale privato della Cassa Forense. Grazie a voi."


Indice