Imbecillocrazia

    Da const.

    < Indice >

    < prec > < succ >

    < Modello sociale della spoliazione legale >

    < Glossario del conflitto sociale >


    “A mio parere rispettando leggi ingiuste ed artificiose non si rispetta altro che la imbecillità, ma è opinione comune che così facendo non si rispetti altro che la autorità. In fin dei conti, anche se detto con parole diverse, è la stessa cosa. .” - Martin Luther King


    "Un tale, accortosi che i cretini erano la maggioranza, pensò di fondare il Partito dei Cretini. Ma nessuno lo seguì. Allora cambiò nome al partito e lo chiamò Partito degli Intelligenti. E tutti i cretini lo seguirono"


    Giovanni Falcone "Dove comanda la mafia i posti di comando vengono dati ai cretini"


    Bertrand Russell Il fatto che un’opinione sia ampiamente condivisa, non è affatto una prova che non sia completamente assurda. Anzi, considerata la stupidità della maggioranza degli uomini, è più probabile che un’opinione diffusa sia cretina anziché sensata.


    Manuale per la gestione della Imbecillocrazia

    L'imbecillocrazia è il termine che riassume in se tutte le spiegazioni ed analisi fatte nelle 1000 pagine circa del libro.

    L'imbecillocrazia è un regime politico dove gli imbecilli indotti sono quelli che hanno la sovranità ma la esercitano in danno di se stessi in quanto agiscono in ossequio all'ordinamento studiato dalle élite di potere.


    L'imbecillocrazia è un regime fasciocomunista-mafioso-massonico, gestito da élite di potere che saccheggiano gli imbecilli indotti attraverso gli imbecillocrati.

    Gli imbecillocrati attraverso una costante coltivazione della imbecillità indotta, che inizia con la disinformazione fino ad arrivare alla pura puttanatologia, sviluppano il potere dell'ignoranza instaurando uno Stato di diritto fondato sulla spoliazione legale ossia con leggi illegittime costituzionalmente.

    La costruzione della verità avviene grazie alla complicità della università italiana con lo sviluppo, da parte di professori lombrosiani, di scienze volontarie ad hoc le quali vengono fatte passare per scienze assolute in modo da trasformare delle discipline accademiche frutto di opinioni e consuetudini di fondamento morale, in verità scientifiche assolute, e creando le basi della legittimazione del potere.

    La imbecillocrazia si regge e si rinnova in quanto sia gli imbecilli indotti che gli imbecillocrati (anch'essi imbecilli indotti) escludono che le élite di potere possano pensare, organizzare e gestire un complotto di così vasta portata che contempla le false organizzazioni,le istituzioni di mobbing sociale e le istituzioni di spoliazione legale.

    L'imbecillocrazia è un regime in cui la sovranità appartiene al popolo degli imbecilli indotti che si fanno rappresentare da una élite di "cleptocrati.

    Nella imbecillocrazia si confronta una élite di cleptocrati che a differenza di altri casi di potere autoritario, agiscono con l'inganno ma nella legalità e quindi, non con la violenza o la forza e, una massa di imbecilli li sostiene con il proprio lavoro nel rispetto di un ordinamento in cui vige la legalità illegittima.

    Gli imbecilli indotti sono di due specie, quelli attivi che ci mettono la faccia e che si adoperano attivamente al sostegno democratico dei cleptocrati legali e quelli passivi che si astengono dalla lotta politica lasciando la strada libera a chi li saccheggia.

    Nell'imbecillocrazia l'élite sfrutta i principi della legge fondamentale della imbecillità umana.

    Nella imbecillocrazia i gruppi di pressione esercitano il potere attuando programmi politici che non corrispondono alle promesse elettorali ed al programma politico ed alla ideologia professata.

    Parafrasando Falcone, seguendo i soldi trovi la mafia e similmente seguendo il patrimonio preda trovi la spoliazione legale, seguendo la puttanatologia trovi la imbecillocrazia.

    Mafia e spoliazione legale, così come la spoliazione illegale e la corruzione sono sottoinsiemi della imbecillocrazia.

    L'assenza dello Stato di diritto[modifica | modifica sorgente]

    Lo Stato di diritto è rappresentato da un ordinamento legittimo costituzionalmente.

    Nella imbecillocrazia, l'ordinamento è illegittimo costituzionalmente.

    Come è già stato chiarito per la spoliazione legale, 99 leggi su 100 sono conformi al dettato della Costituzione.

    La centesima legge, quella che è fondamentale per la difesa dei diritti sociali e umani, va palesemente contro la Costituzione e l'Ordinamento è strutturato in modo che la sua eliminazione è molto difficile, fa impiegare anni e nel momento in cui una legge viene dichiarata incostituzionale, se ne fa un'altra dello stesso tenore.

    E' già stato chiarito nel capitolo della spoliazione legale come funziona la spoliazione costituzionale e i limiti della Costituzione italiana incostituzionale.

    Etica dell'imbecillocrazia[modifica | modifica sorgente]

    L'imbecillocrazia si fonda sulla spoliazione legale che si regge sul meccanismo psicologico per cui il 99% di imbecilli indotti crede nella etica dello stato di diritto dove l'ordinamento è scritto dai saccheggiatori.

    Se non ci fosse questa spinta interiore alla giustizia, da parte dei saccheggiati, questo desiderio di essere rispettosi dell'ordinamento vigente, nonostante le palesi violazioni di legittimità, l'imbecillocrazia non esisterebbe.


    Gli stakeholders della imbecillocrazia[modifica | modifica sorgente]

    Si dividono in due gruppi: l'élite e i saccheggiati.

    Il conflitto è endocorporativo ossia anche tra imprenditori, pensionati, lavoratori, avvocati, ingegneri, disoccupati ecc. e non tra classi o corporazioni.

    Ciò avviene attraverso la segmentazione sociale legale.

    Fanno parte dell'élite:

    • l'imbecillocrate;
    • il burrocrate;
    • il professore lombrosiano;
    • il giornalista venduto;
    • il politico facciaculizzato.

    Tutti questi sopra elencati sono dei mettitori di faccia.

    • i poteri forti.

    Questi sono le élite non mettitori di faccia

    Fanno parte dei saccheggiati:

    • gli ignoranti;
    • gli ignoranti istruiti;
    • i beccaccioni;
    • il disadattato;
    • l'imbecille;
    • Il figurante imbecille.

    I saccheggiati mettitori di faccia sono disadattati pazzi.

    I saccheggiati non mettitori di faccia sono i leoni da tastiera, gli studiosi, gli indifferenti.


    L'imbecillocrate[modifica | modifica sorgente]

    L'imbecillocrate è colui che è a capo di una istituzione di spoliazione legale e che diffonde le imbecillità al fine di poter successivamente attuare le normative di spoliazione legale.

    Il burrocrate[modifica | modifica sorgente]

    I burrocrati sono i gestori amministrativi del regime imbecillocratico che IMPIEGANO ANNI a fare quelle cose che , con le leggi chiare e non interpretabili, in un regime democratico si risolverebbero in pochi minuti.

    Il professore lombrosiano[modifica | modifica sorgente]

    È colui che insegna alla università e che, essendo a libro paga delle istituzioni di spoliazione legale, diffonde le imbecillità tra le figurine di imbecilli.

    Il giornalista venduto[modifica | modifica sorgente]

    Il politico facciaculizzato[modifica | modifica sorgente]

    Il potere forte[modifica | modifica sorgente]

    Rientrano tra i poteri forti: la mafia, la finanza, la massoneria, i fondi pensione, i sindacati.

    I saccheggiati

    Gli ignoranti[modifica | modifica sorgente]

    Vedi ignoranza, asimmetria informativa


    Gli ignoranti istruiti[modifica | modifica sorgente]

    Vedi ignoranza istruita

    I beccaccioni[modifica | modifica sorgente]

    I ‘beccaccioni’ ,LL che non sono in grado di verificare la bontà di una notizia o di decodificare un linguaggio satirico. [1]

    Il disadattato[modifica | modifica sorgente]

    È colui che resiste alla manipolazione delle masse usando l'intelligenza.


    INTELLIGENZA: Intelligenza:

    "Complesso di facoltà psichiche e mentali che consentono all’uomo di pensare, comprendere o spiegare i fatti o le azioni, elaborare modelli astratti della realtà, intendere e farsi intendere dagli altri, giudicare, e lo rendono insieme capace di adattarsi a situazioni nuove e di modificare la situazione stessa quando questa presenta ostacoli all’adattamento; propria dell’uomo, in cui si sviluppa gradualmente a partire dall’infanzia e in cui è accompagnata dalla consapevolezza e dall’autoconsapevolezza."...... "Il problema sta tutto in un filo invisibile che non tutti hanno, anzi molti pensano di avere ma la vita ha dimostrato che non è così ed allora non gli resta che poter giudicare quelle persone che nel bene o nel male sono o sono state qualcosa. La vita gli ha riservato solo questo e lo sarà per sempre. CIT. Polibio (storico antica Roma). Questa è la pura verità per tante persone.....

    Il figurante imbecille[modifica | modifica sorgente]

    I figuranti imbecilli sono gli oggetti della spoliazione legale, controllati con la tecnica della manipolazione delle masse da imbecillocrati, professori universitari lombrosiani, giornalisti venduti.

    Sono le vittime della spoliazione legale che, essendo infarciti di ignoranza istruita, sono doppiamente vittime della élite, la prima in quanto saccheggiati, la seconda in quanto appoggiano apertamente gli imbecillocrati, i quali ne hanno disperato bisogno.

    Gli imbecilli[modifica | modifica sorgente]

    I soggetti della spoliazione legale, controllati con la tecnica della manipolazione delle masse da imbecillocrati, professori universitari lombrosiani, giornalisti venduti.

    Policies[modifica | modifica sorgente]

    Le policies sono le finalità dei gruppi di interesse.

    Esse prevedono sia una analisi della realtà che un traguardo da raggiungere e le modalità per raggiungerle.

    Le élite hanno le policies, ossia sono gruppi di interesse che elaborano la realtà, si organizzano per fissare un traguardo, trovano le modalità per raggiungerlo.

    Chi ha le policies sono gruppi di interesse che si tramutano in gruppi di potere in quanto lo esercitano.

    I saccheggiati sono senza policies, ossia non riescono a creare un gruppo di interessi e pertanto non elaborano la realtà e non fissano dei traguardi. L'unico traguardo che raggiungono è di mantenere ed amplificare il saccheggio delle élite.


    Il controllo sociale[modifica | modifica sorgente]

    Il controllo sociale è lo stesso di quello descritto per la spoliazione legale ed avviene tramite la segmentazione del controllo sociale

    Manipolazione delle masse[modifica | modifica sorgente]

    Presentazione di puttanate e imbecillità da parte di imbecillocrati, professori universitari lombrosiani, giornalisti venduti.

    Documenti[modifica | modifica sorgente]

    https://thevision.com/cultura/vita-lavoro/

    Sinonimi[modifica | modifica sorgente]

    Citazioni[modifica | modifica sorgente]

    https://www.mondoprofessionisti.it/intervento/il-regime-imbecillocratico-e-la-finanza/

    http://www.dirittoegiustizia.it/news/23/0000094499/Il_regime_imbecillocratico_e_la_finanza.html


    http://www.dirittoonline.com/il-regime-imbecillocratico-e-la-finanza/


    < Modello sociale della spoliazione legale >

    < Indice >