Regime imbecillocratico
< Modello sociale della spoliazione legale >
< Glossario del conflitto sociale >
La ragione non viene dal ragionamento, la ragione viene dal potere.
Günther Anders Enrico Montesano legge L'uomo è antiquato
Günther Anders Totalitarismo morbido
Piccolo è il numero di persone che vedono con i loro occhi e pensano con le loro menti
(Albert Einstein)
"Non vi è nulla di così assurdo che l'abitudine non renda accettabile"
ERASMO da Rotterdam
(1466-1536)
La cultura della legalità è il fondamento del regime imbecillocratico
Un regime autoritario si riconosce quando quelli al potere descrivono una realtà che non esiste.
“A mio parere rispettando leggi ingiuste ed artificiose non si rispetta altro che la imbecillità, ma è opinione comune che così facendo non si rispetti altro che la autorità. In fin dei conti, anche se detto con parole diverse, è la stessa cosa. .” - Martin Luther King
Nelle scienze, la realtà genera gli interessi, nelle dottrine, gli interessi generano la realtà.
Ci sarà, in una delle prossime generazioni, un metodo farmacologico per far amare alle persone la loro condizione di servi e quindi produrre dittature, come dire, senza lacrime; una sorta di campo di concentramento indolore per intere società in cui le persone saranno private di fatto delle loro libertà, ma ne saranno piuttosto felici, in quanto verranno sviati dalla volontà di ribellarsi per mezzo della propaganda o del lavaggio del cervello, o del lavaggio del cervello potenziato con metodi farmacologici. E questa sembra essere la rivoluzione finale.
"Un tale, accortosi che i cretini erano la maggioranza, pensò di fondare il Partito dei Cretini. Ma nessuno lo seguì. Allora cambiò nome al partito e lo chiamò Partito degli Intelligenti. E tutti i cretini lo seguirono"
Giovanni Falcone "Dove comanda la mafia i posti di comando vengono dati ai cretini"
Bertrand Russell Il fatto che un’opinione sia ampiamente condivisa, non è affatto una prova che non sia completamente assurda. Anzi, considerata la stupidità della maggioranza degli uomini, è più probabile che un’opinione diffusa sia cretina anziché sensata.
Il regime imbecillocratico è invisibile agli imbecilli indotti inconsapevoli
Mauriizio Rodinò “l’Italia è una Repubblica 'imbecillo'cratica fondata sulla spoliazione legale. La sovranità appartiene agli imbecilli indotti inconsapevoli ed a quelli consapevoli che la fanno esercitare agli imbecillocrati nei limiti delle regole scritte dalle Cupole di Comando” . Questa la copio sul libbrone.
Il regime imbecillocratico è un regime politico formalmente simile al regime democratico (democrazia recitativa) ma con un ordinamento contenente le leggi di spoliazione legale ossia delle regole legali che non riconoscono la dignità
(Leges sine moribus vanae
).
In genere è complementare al totalitarismo morbido.
La struttura sociale dove l'ordine sociale è retto da un regime imbecillocratico ha un ordinamento contenente regole di condotta legale che sono accettate non per consenso responsabile ma per coercizione sotto la minaccia dell'uso della forza.
Nel regime imbecillocratico il fenomeno umano non ha la competenza per valutare in modo responsabile le regole di condotta legale.
Quindi egli agisce solo con l'intelligenza reattiva e rifiuta l'intelligenza riflessiva, di conseguenza avrà una responsabilità legale ma non una responsabilità morale del fenomeno volontario.
Quindi l'élite di potere deve gestire la costruzione della verità con la disinformazione in modo che il fenomeno umano abbia la dovuta ignoranza istruita e sviluppi una sufficiente imbecillità indotta inconsapevole che, come detto non gli permette di usare l'intelligenza riflessiva.
La legittimazione del potere viene deputata agli imbecilli indotti inconsapevoli che la esercitano senza avere le competenze, sia al momento della delega (votazione) sia nella fase della rappresentanza (Imbecillocrate).
Il regime imbecillocratico si regge sulla spoliazione legale dove gli imbecilli indotti sono quelli che hanno la sovranità popolare ma la esercitano in danno di se stessi in quanto agiscono in ossequio all'ordinamento studiato dalle élite di potere ed implementato dagli imbecillocrati.
Il modello sociale della spoliazione legale è il risultato del regime imbecillocratico.
L'imbecillocrazia è un regime fasciocomunista-mafioso-massonico, gestito da élite di potere che saccheggia gli imbecilli indotti attraverso gli imbecillocrati.
Gli imbecillocrati attraverso una costante coltivazione della imbecillità indotta, che inizia con la disinformazione fino ad arrivare alla pura puttanatologia, sviluppano il potere dell'ignoranza instaurando uno Stato di diritto fondato sulla spoliazione legale ossia con leggi illegittime costituzionalmente.
La costruzione della verità avviene grazie alla complicità della università italiana con lo sviluppo, da parte di professori lombrosiani, di scienze volontarie ad hoc le quali vengono fatte passare per scienze assolute in modo da trasformare delle discipline accademiche frutto di opinioni e consuetudini di fondamento morale, in verità scientifiche assolute, e creando le basi della legittimazione del potere.
La imbecillocrazia si regge e si rinnova in quanto sia gli imbecilli indotti che gli imbecillocrati (anch'essi imbecilli indotti) escludono che le élite di potere possano pensare, organizzare e gestire un complotto di così vasta portata che contempla le false organizzazioni,le istituzioni di mobbing sociale e le istituzioni di spoliazione legale.
L'imbecillocrazia è un regime in cui la sovranità appartiene al popolo degli imbecilli indotti che si fanno rappresentare da una élite di "cleptocrati o imbecillocrati.
La caratteristica fondamentale è che sia il popolo di imbecilli indotti inconsapevoli che di imbecillocrati esercitano la sovranità senza la capacità di intendere e di volere proprio perché vittime della puttanatologia.
In quanto incapaci di intendere e di volere, questi stakeholder del regime imbecillocratico sono irresponsabili delle loro azioni.
Gli imbecilli indotti inconsapevoli sono irresponsabili nell'esercizio del voto, gli imbecillocrati sono irresponsabili della spoliazione legale .
Questa è la spiegazione sul perché la democrazia non può esistere.
Nel regime imbecillocratico si ha il conflitto sociale legale tra una élite di cleptocrati che, a differenza di altri casi di potere autoritario, agisce nella legalità, con l'inganno, e quindi, non con la violenza o la forza e, una massa di imbecilli indotti la sostiene con il proprio lavoro nel rispetto di un ordinamento in cui vige la legalità illegittima ossia che calpesta la dignità.
Gli imbecilli indotti sono di due specie, quelli attivi che ci mettono la faccia e che si adoperano attivamente al sostegno imbecillocratico dei cleptocrati legali e quelli passivi che si astengono dalla lotta politica lasciando la strada libera a chi li saccheggia.
Nel regime imbecillocratico l'élite sfrutta i principi della legge fondamentale della imbecillità umana.
Nella imbecillocrazia i gruppi di pressione esercitano il potere attuando programmi politici che non corrispondono alle promesse elettorali ed al programma politico ed alla ideologia professata.
Parafrasando Falcone che disse "seguendo i soldi trovi la mafia" e similmente seguendo il patrimonio preda trovi la spoliazione legale, seguendo la puttanatologia trovi la imbecillocrazia.
Mafia e spoliazione legale, così come la spoliazione illegale e la corruzione sono sottoinsiemi della imbecillocrazia.
L'assenza dello Stato di diritto[modifica | modifica sorgente]
Lo Stato di diritto è rappresentato da un ordinamento legittimo costituzionalmente.
Nella imbecillocrazia, l'ordinamento è illegittimo costituzionalmente.
Come è già stato chiarito per la spoliazione legale, 99 leggi su 100 sono conformi al dettato della Costituzione.
La centesima legge, quella che è fondamentale per la difesa dei diritti sociali e umani, va palesemente contro la Costituzione e l'Ordinamento è strutturato in modo che la sua eliminazione è molto difficile, fa impiegare anni e nel momento in cui una legge viene dichiarata incostituzionale, se ne fa un'altra dello stesso tenore.
E' già stato chiarito nel capitolo della spoliazione legale come funziona la spoliazione costituzionale e i limiti della Costituzione italiana incostituzionale.
Etica dell'imbecillocrazia[modifica | modifica sorgente]
L'imbecillocrazia si fonda sulla spoliazione legale che si regge sul meccanismo psicologico per cui il 99% di imbecilli indotti crede nella etica dello stato di diritto dove l'ordinamento è scritto dai saccheggiatori.
Se non ci fosse questa spinta interiore alla giustizia, da parte dei saccheggiati, questo desiderio di essere rispettosi dell'ordinamento vigente, nonostante le palesi violazioni di legittimità, l'imbecillocrazia non esisterebbe.
Gli stakeholders della imbecillocrazia[modifica | modifica sorgente]
Gli stakeholder del regime imbecillocratico sono:
da una parte
dall'altra
Policies[modifica | modifica sorgente]
Le policies sono le finalità dei gruppi di interesse.
Esse prevedono sia una analisi della realtà che un traguardo da raggiungere e le modalità per raggiungerle.
Le élite hanno le policies, ossia sono gruppi di interesse che elaborano la realtà, si organizzano per fissare un traguardo, trovano le modalità per raggiungerlo.
Chi ha le policies sono gruppi di interesse che si tramutano in gruppi di potere in quanto lo esercitano.
I saccheggiati sono senza policies, ossia non riescono a creare un gruppo di interessi e pertanto non elaborano la realtà e non fissano dei traguardi. L'unico traguardo che raggiungono è di mantenere ed amplificare il saccheggio delle élite.
Il controllo sociale[modifica | modifica sorgente]
Il controllo sociale è lo stesso di quello descritto per la spoliazione legale ed avviene tramite la segmentazione del controllo sociale
Manipolazione delle masse[modifica | modifica sorgente]
Presentazione di puttanate e imbecillità da parte di imbecillocrati, professori universitari lombrosiani, giornalisti venduti.
Proverbi[modifica | modifica sorgente]
Proverbio arabo
Un esercito di Leoni
guidati da una pecora
verrà sempre sconfitto
da un esercito di pecore
guidato da un leone,
il popolo non conta
se non in maniera marginale.
Documenti[modifica | modifica sorgente]
Il Fatto Quotidiano: “L’amore degli italiani per Meloni? Fugace come una scoreggia”: è un caso il…. https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/09/03/lamore-degli-italiani-per-meloni-fugace-come-una-scoreggia-e-un-caso-il-titolo-dellarticolo-della-sueddeutsche-zeitung/6790555/
Il Fatto Quotidiano: “La maggioranza è sempre in errore”. Sul blog di Beppe Grillo un post con l’invito a….
https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/05/22/la-maggioranza-e-sempre-in-errore-sul-blog-di-beppe-grillo-un-post-con-linvito-a-non-seguire-la-folla-per-avere-risultati-straordinari/6600983/
https://thevision.com/cultura/vita-lavoro/
Collegamenti[modifica | modifica sorgente]
Citazioni[modifica | modifica sorgente]
https://www.mondoprofessionisti.it/intervento/il-regime-imbecillocratico-e-la-finanza/
http://www.dirittoegiustizia.it/news/23/0000094499/Il_regime_imbecillocratico_e_la_finanza.html
Dialoghi[modifica | modifica sorgente]
2022 10 17[modifica | modifica sorgente]
Piccole disfunzionalita' a catena nel servizio sanitario nazionale di uno Stato ridicolo, varieta' regionale toscana.
1. La sanita' regionale toscana mi invia una lettera per un test di screening, che termina con un numero telefonico per chiedere spiegazioni.
2. Chiamo il n. telefonico, che ha un risponditore telefonico che per prima cosa avverte che il numero stesso non puo' essere chiamato per raggiungere il presidio distrettuale sanitario, che piu' o meno corrisponde alla lettera inviata. Prima disfunzione.
3. usando le opzioni del risponditore arrivo ad un operatore umano a cui chiedo quale sia il numero corretto da chiamare, ottenendo un secondo numero.
4. chiamo il numero ottenuto e risponde una segreteria telefonica che invita ad andare su web per per fare prenotazioni, qualcosa che suona diverso da quello per cui chiamavo io. Nessuna opzione di risponditore umano: dead end.
2022 06 19[modifica | modifica sorgente]
PR La riforma DINI DEL 1995 IN CASSA FORENSE NEL 2022
MPR Meno male che dicevi che CF era sostenibile
MR un po' di coerenza. 🌹 il divulgatore non deve dire la sua su tutto, ma deve semplificare la comprensione del lettore sui fatti chiave che lo introducano alla difficoltà dell'argomento
Del resto, gli iii esistono solo se ci sono cattivi maestri che non squarciano il velo che difende gli affari dei gestori politici ... se lo stesso maestro non si accorge di creare confusione sul problema che affronta alimenta solo iii
MPR MR , quello che hai individuato è il punto saliente che fa capire perché il regime imbecillocratico è perpetuo.
Tu ti aspetti che Galileo o Einstein, dopo aver codificato la teoria, la spieghi ad ogni iii.
Non è mai accaduto e mai accadrà perché il conflitto sociale legale è tra élite, quindi gli scienziati si pongono il problema della revisione paritaria e della accettazione della nuova teoria che poi diventa corrente.
Nel caso delle casse, non c'è una élite di contro potere che ha interesse a fare una revisione paritaria, esiste il partito unico del saccheggio che si palleggia gli iii.
GB Mario Paolo Rossi eccellente esposizione
MPR GB qui si vede la differenza tra la scienza e la dottrina, in questo caso politica, ma potrebbe essere la religione, l'economia o la musica.
Gli scienziati non scrivono le leggi ma le scoprono, quindi gli interessi che sono tutelati dalle leggi precedenti, vengono stravolti da una scoperta di un realtà esistente e quindi inconfutabile.
Quindi lo scienziato dovrebbe essere un po' più libero rispetto al politico perché la legge, se non la scopre lui, prima o poi ci arriva un altro.
Nel caso della dottrina volontaria, è l'élite di potere che crea la realtà con le regole di spoliazione legale, quindi con una nuova regola, va contro gli interessi consolidati, per tutelarne altri.
La cosa interessante delle casse è che gli interessi dei vecchi per essere tutelati hanno bisogno dell'ingresso di nuovi iii fino al collasso del sistema.
Per Enasarco sono arrivati anche a contarne 700mila.
MPR GB
in conclusione,
nelle scienze, la realtà genera gli interessi,
nelle dottrine, gli interessi generano la realtà.
GB MPR citazione che rende molto bene, complimenti
2022 06 13[modifica | modifica sorgente]
Post GENERALI SENZA TRUPPA
E così, come era ovvio, L’Avvocatura ha mostrato: 1)La propria inconsistenza politica; 2)La propria irrilevanza sociale. Ha adottato all’esterno gli stessi meccanismi ottusamente autoreferenziali che adopera al proprio interno. Così come la colpa della crisi della professione sarebbe dei giovani avvocati disaffezionati alla toga (ma non siate ridicoli!), la colpa dello strafallimento (stra annunciato) dei referendum sarebbe degli elettori. Come dire (con le parole del comico): “cosa ne volete sapere voi dei vostri problemi”!
Cari colleghi, il “lavoro politico” è cosa esattamente opposta rispetto al farsi dare ragione su FB, nella conventicola dei like, o nel rigirare tra voi l’ineffabile “Dubbio”.
Ma tranquilli: già oggi, i vari generali Cadorna (per L’Avvocatura la democrazia consiste nel moltiplicare i generali), daranno la colpa alla vilta’ dei soldati. Ma i soldati (che siano i giovani avvocati o gli elettori) ve la cantano ancora: “ il general Cadorna ha scritto alla regina, se vuoi veder Trieste te la mando in cartolina”.
Risposta Lei ignora i principi su cui si fonda il regime imbecillocratico ossia governare con la rappresentanza di una minoranza. Il referendum si fonda sui principi opposti, ossia democratici. Il limite del 50 % di partecipazione è la conferma che la costituzione è imbecillocratica
+++++++
in Italia abbiamo codificato la giustizia di classe, abbiamo il rito ordinario riservato ai ricchi che possono permettersi di pagare per la loro difesa nel processo e dal processo che sanno perfettamente che, salvo casi eccezionali la sentenza non uscirà mai ed il processo dei poveri che sarebbe il giudizio abbreviato che si risolve in qualche udienza con condanna quasi sicura ma che dura e costa meno, logicamente questo nessuno lo dice al cliente, del resto il carcere è luogo per poveri.
Collegamenti[modifica | modifica sorgente]
- Facciaculizzazione
- Conflitto di interessi
- Vendita allo scoperto
- Dignità
- Diritto
- Violenza
- Dietrich Bonhoeffer
- Spoliazione legale
- Patrimonio preda
- Tecnocrazia
- Distopia reale
- Capacità di intendere e di volere
- Ignoranza istruita
- Costituzione della Repubblica Imbecillocratica Italiana
- Astensionismo consapevole
- Muro virtuale
- Dottrina volontaria
http://www.dirittoonline.com/il-regime-imbecillocratico-e-la-finanza/