Responsabilità

    Da const.


    < Indice >

    < prec > < succ >

    < prec ind> < succ ind>

    < Glossario del conflitto sociale >


    Può darsi non siate responsabili per la situazione in cui vi trovate, ma lo diventerete se non farete nulla per cambiarla.</small [1]

    Martin Luther King


    La responsabilità è la capacità di rispondere delle proprie azioni quando si è in possesso della capacità di intendere e di volere.

    Vi sono due tipi di responsabilità in base al tipo di risposta.

    Quando si richiede il rispetto di una regola di condotta legale e quindi il fenomeno umano impegna solo l'intelligenza reattiva, si ha la responsabilità legale.


    Quando si richiede il rispetto di una dottrina volontaria e quindi il fenomeno umano impegna l'intelligenza riflessiva, si ha la responsabilità morale.





    Documenti[modifica | modifica sorgente]

    http://m.espresso.repubblica.it/plus/articoli/2018/10/30/news/lo-strano-caso-della-societa-anonima-maltese-che-svolge-indagini-informatiche-per-le-procure-1.328210


    Collegamenti esterni[modifica | modifica sorgente]

    https://it.m.wikipedia.org/wiki/Responsabilit%C3%A0


    http://www.italiaperta.info/la-parola-ambigua-di-oggi-e-accountability/#:~:text=Un%20modo%20frequente%20di%20tradurre,l'opposto%20dell'accountability

    Collegamenti[modifica | modifica sorgente]



    < Glossario del conflitto sociale >

    Indice